La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae.
Dai suoi semi può essere ricavato un olio benefico, che si può utilizzare come condimento a crudo o sulla pelle per via delle sue proprietà emollienti e lenitive. Come altri frutti o ortaggi dalla polpa di colore giallo-arancio, la zucca è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un componente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A.
Inoltre
Per la cosmesi è utilizzato per:
in cucina:
L’insalata contiene fino al 95% di acqua, che la rende indispensabile per reintegrare i liquidi perduti, ha sali minerali e fibre in abbondanza, garantendo il successo delle diete povere di calorie. In particolar modo, le fibre aumentano il senso di sazietà, mentre i minerali combattono il senso di spossatezza che si prova quando si è in dieta stretta. Grazie al notevole contenuto in metalli alcalini (sodio, potassio, calcio e magnesio), le insalate svolgono un’azione alcalinizzante, contribuendo a mantenere l’equilibrio acido-basico nell’organismo umano e, grazie all’acqua, alle vitamine e ai minerali, aiutano a combattere la stitichezza e l’irritazione delle mucose intestinali, contribuendo al buon funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, hanno azione digestiva, favorita dall’acido ossalico, citrico, ascorbico e malico; azione lassativa, per via dell’alto contenuto di fibra; azione diuretica, per la prevalenza del potassio sul sodio, che facilita l’eliminazione dell’eccesso dei cloruri.
Una verdura semplice ma ricchissima di virtù e proprietà benefiche: dalle vitamine ai sali minerali, al rinforzo del sistema immunitario, all’azione digestiva.
Le Lenticchie sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine.
Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, sono il legume più antico coltivato dall’uomo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.