La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae.
Dai suoi semi può essere ricavato un olio benefico, che si può utilizzare come condimento a crudo o sulla pelle per via delle sue proprietà emollienti e lenitive. Come altri frutti o ortaggi dalla polpa di colore giallo-arancio, la zucca è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un componente che può essere utilizzato dall’organismo per la formazione della vitamina A.
Inoltre
Per la cosmesi è utilizzato per:
in cucina:
Il cavolo verza della famiglia delle Cruciferae.
Inoltre nel cavolo verza si trova gli agluconi che sono degli enzimi che si trovano in tutte le piante brassicacee: rafano, senape, colza, ecc e hanno proprietà analgesiche, antinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche topiche.
Il succo di cavolo-verza è molto utile anche per combattere la stipsi.
Il decotto di foglie di cavolo-verza sembra aiutare a combattere bronchiti e asma.
L’acqua di cottura è ricca in zolfo ed è utilizzata per la cura di eczemi e infiammazioni.
Il cavolo-verza, come tutti i cavoli, contiene glucidi, lipidi, proteine ed è molto ricco in vitamina A, vitamina C, vitamina K e di elementi minerali.
Questa verdura è ricca di benefici: abbonda di ferro, di vitamina A, di vitamina C, riesce a proteggere la vista, apporta vantaggi al sistema immunitario e si rivela efficace in caso di stitichezza. Non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione, perché contribuisce al benessere generale dell’organismo. Scopriamo più nei dettagli tutte le proprietà benefiche degli spinaci.
Le Lenticchie sono ricche di fibre, sali minerali e vitamine.
Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, sono il legume più antico coltivato dall’uomo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.